Una build premium e tante, tante funzionalità
Amazfit entra nel 2023 con un altro eccellente smartwatch. L’Amazfit Balance è uno smartwatch sorprendente e conveniente, dotato di pagamento contactless, consigli fisici e di recupero basati sull’intelligenza artificiale (AI), una durata della batteria fenomenale, oltre cento modalità di allenamento e molto altro. Amazfit Balance è disponibile a 229 dollari negli Stati Uniti e a 249 euro in Europa.
- Qualità costruttiva
- Oggettivamente bello
- GPS preciso
- Pagamenti conctactless
- L’app Zepp non è a livello della concorrenza
- Poche app esterne disponibili
L’Amazfit Balance si presenta come l’ultimo arrivato nella famiglia di smartwatch di Amazfit, sostituendo le serie GTR e GTS come orologio lifestyle di punta del marchio. Ma com’è utilizzarlo?
Solitamente, in questo periodo dell’anno, Amazfit lancia il suo ultimo smartwatch delle serie GTR o GTS. Quest’anno, però, le cose sono diverse. Invece, il marchio ha introdotto l’Amazfit Balance, un nuovo orologio che assumerà il ruolo di smartwatch lifestyle di punta di Amazfit.
Amazfit afferma che questo orologio mira a raggiungere un equilibrio tra lavoro, vita e benessere, supportato da una serie di sensori e da software intelligente AI. Ero entusiasta di scoprire come fosse il nuovo orologio, quindi l’ho indossato al polso il più rapidamente possibile e queste sono le mie prime impressioni.
Caratteristiche | Descrizione |
---|---|
Wi-Fi | Sì |
Bluetooth | 5.0 |
GPS | Sì |
NFC | Sì |
Chiamate Bluetooth | Sì |
Memoria interna | 2 GB |
Display touchscreen | 1,5 pollici |
Resistente all’acqua | 50 metri, 5ATM |
Resistente ai graffi | Sì |
Resistente alla polvere | Sì |
Monitoraggio della frequenza cardiaca | Sì |
Monitoraggio SpO2 (Ossigeno nel sangue) | Sì |

Design e Display
L’Amazfit Balance è disponibile in due varianti: con una lunetta argento e cinturino in tessuto oppure in nero con un cinturino sportivo in silicone. Sto testando la prima variante e penso che il suo aspetto sia eccezionale. Il cinturino ha un aspetto leggermente rustico, quasi tartan, che contrasta piacevolmente con il quadrante elegante dell’orologio e il suo grande display AMOLED piatto, corona digitale e pulsante assegnabile.
L’Amazfit Balance è uno smartwatch bellissimo. Presenta un design elegante con una cornice in alluminio, uno schermo in vetro temperato e una scocca inferiore in polimero rinforzato con fibre. Ha un corpo snello, leggero e con anse metalliche a sgancio rapido.
Costruzione e Display
Il Balance porta avanti il design premium del suo predecessore, con una struttura eccellente in lega di alluminio che ha resistito molto bene a urti e cadute. Dispone di un display AMOLED più grande da 1,5 pollici che offre una risoluzione di 480×480 pixel con una luminosità di picco di 1500 nit. Accoppiato a un cinturino in nylon di alta qualità e a una struttura sottile, l’Amazfit Balance pesa solo 35 grammi ed è molto comodo da indossare tutto il giorno.
Chiusura e Comfort del Cinturino
Il cinturino si chiude con velcro, ma è una versione slim e raffinata, simile al materiale che si trova nei legacci di cavi di alta qualità. È progettato in modo tale che le due parti del cinturino non si separino mai, quindi si indossa come un bracciale e poi si stringe. Questo rende molto meno complicato indossarlo e toglierlo, e il materiale elastico aiuta in questo, oltre a renderlo comodo da indossare, anche quando è stretto.
Non sono un grande fan dei cinturini in nylon sugli orologi a causa dell’odore che possono emanare dopo un po’, ma fortunatamente non è il caso del cinturino in nylon dell’Amazfit Balance, poiché assorbe molto bene sudore e liquidi. L’ho indossato per un mese e, mentre scrivo questa recensione, ho provato a sentirne l’odore, ma senza rilevare alcun problema. Se comunque non si apprezza questo tipo di cinturino, è possibile cambiarlo facilmente con qualsiasi altro cinturino da 22 mm.
Controlli
Per quanto riguarda i controlli, ha una corona rotante e un pulsante sul lato destro. L’implementazione è pratica, accessibile e reattiva. Inoltre, il pulsante della corona può essere programmato per aprire l’app desiderata con un doppio clic; di default, è impostato sui pagamenti contactless. In alternativa all’utilizzo della corona e dei pulsanti, è possibile passare ai comandi touch con swipe e clic.
Nel complesso, l’Amazfit Balance ha un leggero tocco dell’Amazfit Cheetah lanciato qualche mese fa.

Funzionalità ed Autonomia
Come ci si aspetta da un orologio di punta Amazfit, il Balance è dotato di sensori per tracciare tutte le metriche di fitness. Questo include un sensore ottico biometrico PPG insieme a un sensore di bioimpedenza bioelettrica BIA. È presente anche un GPS integrato con posizionamento a doppia banda, oltre a un giroscopio, sensore geomagnetico, sensore di pressione atmosferica, sensore di temperatura e altro.
Nuove Funzionalità
Una novità di questo modello è la funzione di analisi della prontezza, che utilizza i dati del tracciamento del sonno e le biometrie per informare quando si è pronti a spingere ai limiti gli allenamenti e quando sarebbe meglio andarci piano. C’è anche la possibilità di effettuare una misurazione della composizione del corpo superiore usando solo l’orologio, o un’analisi completa del corpo quando abbinato al Tappetino Analizzatore di Composizione Corporea Amazfit.
Sistema Operativo e Interfaccia Utente
L’Amazfit Balance è alimentato dal nuovissimo sistema operativo Zepp 3.0, che offre un insieme impressionante di funzionalità e quadranti bellissimi. L’esperienza utente è estremamente intuitiva, con transizioni e animazioni fluide, un pregio non comune in smartwatch di fascia simile. Tuttavia, non apprezzo lo schermo delle app in stile honeycomb ispirato a watchOS e non c’è modo di passare a una visualizzazione a lista, il che è un peccato perché richiede di ricordare l’icona dell’app per accedere alle funzioni.
Inoltre, lo store di app Zepp non categorizza le app che funzionano su dispositivi iOS e Android, il che può essere fonte di confusione.
Tracciamento Workout e Sensore Biometrico
Come altri smartwatch Amazfit attuali, il Balance è in grado di tracciare più di 100 allenamenti e il rilevamento automatico degli allenamenti funziona piuttosto bene, grazie al nuovo sensore biometrico che abilita diverse nuove funzionalità interessanti.
NFC e Pagamenti Contactless
Uno dei punti di forza principali in termini di funzionalità è l’NFC. Tuttavia, essendo un sottomarca Xiaomi, Zepp Pay ha un’implementazione simile a Xiaomi Pay. Quindi, è possibile utilizzare solo una Master Card o Maestro Card per i pagamenti contactless. Le carte Visa e AMEX sono possibili solo in Europa, dove si può utilizzare un servizio chiamato Curve per aggirare le limitazioni.
GPS e Precisione
Il sistema di posizionamento a 6 bande con un’antenna appositamente progettata offre un’ottima comunicazione con i satelliti. Le prestazioni sono rapide, affidabili e molto accurate.
Sistema Operativo Zepp
Amazfit sta migliorando continuamente con Zepp OS. Con ogni nuova versione e smartwatch, l’esperienza complessiva migliora significativamente. L’interfaccia è amichevole, ricca, fluida e offre molte funzioni e personalizzazioni.
Durata della Batteria
L’Amazfit Balance vanta una durata della batteria impressionante: circa 14 giorni di uso normale. Attivando il display sempre acceso, la durata si riduce a circa 6 giorni per carica, mentre in modalità risparmio energetico si può estendere fino a 25 giorni. Ovviamente, la durata della batteria varia notevolmente a seconda dell’uso dello smartwatch.
Nelle condizioni reali, sono riuscito a ottenere fino a 7 giorni di utilizzo con una singola carica. Non lo definirei un utilizzo intenso, visto che ho usato l’orologio principalmente per ricevere notifiche di WhatsApp e rispondere al massimo a due telefonate al giorno, oltre a qualche allenamento sporadico, ma questa è comunque una durata della batteria decisamente lodevole.

Precisione Dati
Dovresti comprarlo?
L’Amazfit Balance è uno degli smartwatch più belli che abbiamo recensito, ed oltre questo ha una marea di funzioni integrate ed una buona autonomia. Ad un prezzo di poco più di 200€ è difficile trovare rivali.
L’Amazfit Balance, nel nostro tempo insieme, ci è sembrato un tuttofare. Proprio per questo non eccelle particolarmente in nessuna delle cose che fa. Esisono migliori fitness tracker o migliori smartwatch. Lui invece, è il migliore per chi cerca un po’ di entrambi gli utilizzi.
Conclusioni
L’Amazfit Balance si afferma come un eccellente smartwatch premium orientato al fitness, adatto sia agli utenti casuali che a quelli più seriamente impegnati nel fitness. Il suo prezzo è ragionevole. Tuttavia, l’Amazfit Balance si trova a confrontarsi con forti rivali come il Samsung Galaxy Watch6, l’Apple Watch SE e il Xiaomi Watch 2 Pro, tutti smartwatch di grande qualità e premium all’interno dello stesso segmento.
Ma se quello che si cerca sono funzionalità di tracciamento fitness equilibrate in una struttura premium, l’Amazfit Balance potrebbe essere stato nominato in modo appropriato.
- CONTROLLO VOCALE CON AI: Controlla completamente il tuo orologio intelligente con la voce grazie a Zepp Flow; grazie alla tecnologia GPT-4.0 di OpenAI, è possibile regolare le impostazioni dell'orologio, inviare risposte ai messaggi vocali alle app Android come WhatsApp e molto altro ancora
- DESIGN SOTTILE ED ELEGANTE: Telaio metallico leggero di soli 35 g, ispirato al lusso delle auto e agli orologi classici; display AMOLED da 1,5” con lunetta in vetro antiriflesso leader del settore e risoluzione 480x480 per un look raffinato e prestazioni ottimali
- 14 GIORNI DI DURATA DELLA BATTERIA: Amazfit Balance è in grado di durare fino a due settimane con una carica completa; lasciate a casa il caricabatterie la prossima volta che siete in viaggio per lavoro o in vacanza
- PAGAMENTO CONTACTLESS ZEPP PAY: Grazie a una partnership tra Amazfit e Mastercard e all'integrazione della tecnologia NFC, Zepp Pay consente di associare fino a otto carte bancarie alla volta al proprio Amazfit Balance, per pagamenti contactless protetti da password direttamente dal polso
- GPS ACCURATO E MAPPE OFFLINE GRATUITE: Traccia le attività con precisione leader, anche in aree con ostacoli; supporta 6 sistemi satellitari per connessioni rapide; mappe scaricabili per esplorare e orientarti facilmente ovunque ti trovi
- PIANI DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATI: Ottieni piani su misura con IA per allenarti in modo intelligente; bilancia attività e recupero con programmi dedicati a gare di 3K, 5K, 10K, mezza maratona e maratona, adattati ai tuoi obiettivi e livello di preparazione
- ANALISI DELLA PRONTEZZA DI MENTE E CORPO: Ottieni un punteggio giornaliero aggiornato in tempo reale che riassume il recupero mentale e fisico; readiness Insight offre indicazioni utili per decidere se privilegiare riposo o esercizio fisico, ottimizzando il tuo equilibrio quotidiano